Visti di studio per studenti universitari. Sintesi della procedura per il rilascio.
Si allega un documento di sintesi della procedura per il rilascio di visti per motivi di studio per studenti universitari. Si rammenta che la scadenza per la presentazione delle domande di visto per studio per l’anno accademico 2021-2022 e’ fissata al 30 Novembre 2021. Clicca qui per scaricare il documento in formato pdf.
Leggi di piùVisita dell’Ambasciatore Arturo Luzzi all’ospedale CUAMM di Wolisso
L’Ambasciatore Arturo Luzzi ha visitato l’Ospedale San Luca di Wolisso, dove operano 13 volontari della OSC CUAMM – Medici con l’Africa. L’Ospedale, che ospita anche la Scuola per Infermieri e Ostetriche, è un centro d’eccellenza in Etiopia.
Leggi di piùAl via lunedì “Fare Cinema”, in streaming sul portale della Farnesina “italiana”, su MyMovies e attraverso la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo
Un’intera settimana dedicata ai mestieri della Settima Arte e alla promozione dell’industria cinematografica nazionale, con film, documentari, cortometraggi e incontri trasmessi in streaming sul portale della Farnesina italiana, su MyMovies e attraverso la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Dal 14 al 20 giugno si tiene la quarta edizione di Fare Cinema, rassegna dedicata al cinema italiano all’estero […]
Leggi di piùInaugurazione del Coffee Training Center Ethiopia
Si e’ svolta ieri ad Addis Abeba l’inaugurazione del Coffee Training Center Ethiopia, presso l’Ethiopian Coffee and Tea Authority. L’Etiopia rappresenta a livello mondiale la culla del caffe’ che costituisce un’incredibile risorsa per questo Paese e per l’Italia. Il centro e’ il frutto dell’eredita’ di Expo Milano 2015 ed e’ il primo nel suo genere […]
Leggi di piùPress release: international appeal for a humanitarian ceasefire in Tigray
Italy adheres to the international appeal for a humanitarian ceasefire in Tigray: Civilian population must be protected, agricultural activities must be facilitated and humanitarian access must be allowed to ensure food security to all Ethiopian people.
Leggi di piùAggiornamento disciplina sui test COVID-19 per tutti i passeggeri in ingresso/uscita/transito in Etiopia
A partire da lunedì 7 giugno 2021, il Ministero della Salute etiopico ha previsto un nuovo sistema digitale di certificazione dei test COVID-19 per i passeggeri in uscita, ingresso e transito in Etiopia. I certificati cartacei per l’uscita, il transito e gli ingressi nel Paese cesseranno di essere accettati a partire dal 1 luglio 2021. […]
Leggi di piùFesta della Repubblica 2021
L’Ambasciata d’Italia ad Addis Abeba desidera far pervenire a tutti i connazionali le più vive felicitazioni per la Festa della Repubblica del 2 giugno 2021. Nell’ambito delle celebrazioni della Festa della Repubblica di cui ricade quest’anno il 75esimo anniversario, su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a beneficio dei connazionali all’estero, […]
Leggi di piùComunicato Stampa: Sostegno italiano al progetto dell’UNDP per il processo elettorale in Etiopia
L’Ambasciatore d’Italia Arturo Luzzi e il Resident Representative di UNDP Turhan Saleh hanno firmato l’Accordo Tecnico con il quale il Governo italiano, attraverso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, concede all’Agenzia delle Nazioni Unite un finanziamento di 400.000 Euro nell’ambito del progetto “Supporting Elections for Ethiopia Democracy Strenghtening – SEEDS”. La collaborazione […]
Leggi di piùUn viaggio alla scoperta dell’Italia con Geronimo Stilton
C’è una nuova stratopica caccia al tesoro dedicata alle bellezze d’Italia. Il protagonista è Geronimo Stilton – il topogiornalista più amato dai bambini di tutto il mondo, nato da un’idea di Elisabetta Dami – che esplora il nostro Paese in un nuovo libro di 224 pagine dal titolo “Mille Meraviglie. Viaggio alla scoperta dell’Italia“. Un […]
Leggi di piùGiornata dell’Africa – Edizione 2021
Come da tradizione, per celebrare l’anniversario della nascita dell’Organizzazione dell’Unità Africana, fondata il 25 maggio 1963 ad Addis Abeba e diventata, dal 2002, Unione Africana, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale celebra la “Giornata dell’Africa”. Quest’anno, a causa della situazione pandemica, la Farnesina ha realizzato una “mostra virtuale” finalizzata a divulgare al […]
Leggi di più