Incontro con la Presidente della Repubblica Federale Democratica di Etiopia, S.E. Sahle-Work Zewde
La Presidente della Repubblica Federale Democratica di Etiopia, S.E. Sahle-Work Zewde, ha ricevuto oggi l’Ambasciatore d’Italia, S.E. Arturo Luzzi, per un incontro di commiato in vista dell’imminente fine mandato dell’Ambasciatore. L’incontro è stato molto cordiale ed approfondito ed ha consentito di ribadire l’eccellente stato delle relazioni bilaterali.
Leggi di piùSistema Pubblico di Identità Digitale (SPID). Campagna informativa
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) si sta affermando come principale strumento di identificazione online per il cittadino e per le imprese nei rapporti con la Pubblica Amministrazione. L’identità SPID è inoltre la chiave di accesso ai servizi pubblici erogati degli Stati membri dell’Unione europea che hanno aderito al nodo eIDAS, che mira a […]
Leggi di piùEquivalenza di vaccini anti SARS-CoV-2/COVID somministrati all’estero
Si allega di seguito la circolare prot. n. 42957-23/09/2021-DGPRE del Ministero della Salute italiano, che sancisce l’equivalenza di alcuni vaccini anti SARS-CoV-2/COVID somministrati all’estero rispetto a quelli effettuati nell’ambito del Piano strategico nazionale. ALLEGATO Circolare prot. n. 42957-23/09/2021-DGPRE del 23 settembre 2021
Leggi di piùItalian Trade Agency – ufficio di Addis Abeba. Avviso di assunzione di personale locale con contratto a tempo determinato.
E’ indetta una procedura di selezione per esami e titoli per l’assunzione di una figura con mansioni di Coordinatore Desk, a tempo determinato di un anno o per la durata residua del progetto all’atto dell’assunzione. La sede di lavoro sarà presso l’Ufficio ICE di Addis Abeba, situato all’interno del compound dell’Ambasciata italiana di Addis Abeba. I […]
Leggi di piùGiornata del Sacrificio del Lavoro italiano nel mondo
COMMEMORAZIONE DEL 65° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO (8 agosto 2021) Cari connazionali, quest’anno ricorre il 65° anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, nella quale l’8 agosto del 1956 persero la vita 262 minatori, di cui ben 136 erano cittadini italiani. Da venti anni, cioè a partire dal 2001, […]
Leggi di piùProcedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto a tempo indeterminato
28 ottobre 2021 – Pubblicazione della graduatoria finale degli idonei rettificata. 7 settembre 2021 – Pubblicazione del calendario delle prove di selezione. 21 Luglio 2021 – L’Ambasciata d’Italia in Addis Abeba rende noto che è indetta una procedura per l’assunzione di n. 1 impiegato a contratto, da adibire ai servizi di assistente amministrativo nei settori […]
Leggi di piùMessaggio di saluto del nuovo Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba
L’Ambasciata d’Italia in Etiopia ha il piacere di dare il benvenuto al Dott. Semen Kumurzhi, nuovo Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba. Il Dott. Kumurzhi desidera far pervenire a tutta la collettività ed agli amici dell’Italia il seguente messaggio: “Assumo il mio incarico in Etiopia con grande interesse e autentica ammirazione per […]
Leggi di piùEstate all’Italiana Festival 2021
Torna per il secondo anno consecutivo “Estate all’Italiana Festival“, un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Associazione ItaliaFestival, l’associazione multidisciplinare formata da alcuni tra i più prestigiosi festival italiani. A partire dal 4 luglio fino al 21 settembre 2021, prende il via un tour virtuale tra i principali […]
Leggi di piùFesta della Musica 2021: “Music for Uncertain Times”
Un progetto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere la musica italiana nel mondo scritto da Andrea Lai – HF4 regia Francesco Coppola con: FRANCESCA MICHIELIN / VASCO BRONDI | Museo del Novecento, Milano CLEMENTINO / FIORELLA MANNOIA | Castel dell’Ovo, Napoli LA RAPPRESENTANTE DI LISTA | Palazzo Butera, Palermo disponibili […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2021-2022, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e […]
Leggi di più