Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Scientifica</span>
Articoli
11 Agosto 2025
Pubblicazione delle graduatorie per l’assegnazione delle borse di studio MAECI 2025/26

Si sono concluse le procedure di selezione per l’assegnazione delle borse di studio MAECI 2025/26. Gli studenti risultati vincitori, ai sensi delle graduatorie qui pubblicate, dovranno procedere all’accettazione della borsa di studio entro 7 giorni sul portale STUDY IN ITALY accedendo tramite il proprio account personale. Nel caso in cui lo studente intenda rinunciare alla […]

Leggi di più
Articoli
5 Giugno 2025
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo (GRIM) – Etiopia, Addis Abeba 11 giugno 2025

La Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo (GRIM) è un’iniziativa del Ministero dell’Università e della Ricerca e del Ministero degli Affari Esteri. Organizzata in tutto il mondo dalle ambasciate italiane. Il GRIM mette in evidenza il contributo dei ricercatori italiani all’estero e l’impegno dell’Italia nel campo della scienza, della tecnologia e dell’innovazione, promuovendo la cooperazione […]

Leggi di più
Articoli
12 Maggio 2025
Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (A.A. 2025/2026)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana […]

Leggi di più
Articoli
4 Aprile 2025
Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali

La DGDP (Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e culturale) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, tramite l’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura, eroga contributi ad istanza di parte per: il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani […]

Leggi di più
Articoli
16 Gennaio 2025
Premio “L’innovazione che parla italiano”

Il premio è rivolto ai soci fondatori di start-up tecnologiche operanti in Etiopia, ad alto valore innovativo e fondate da cittadini italiani. Le candidature verranno esaminate da un Comitato Tecnico coordinato da PNI Cube (associazione che riunisce gli incubatori e le “business plan competition” accademiche italiane, nata con l’obiettivo di stimolare la nascita e accompagnare […]

Leggi di più
Articoli
16 Gennaio 2025
Premio “Farnesina – Premio per la cooperazione scientifica bilaterale italiana”

L’ottava edizione del premio è dedicata a ricercatori senior di nazionalità italiana che si siano distinti all’estero per alti meriti scientifici. Le candidature saranno esaminate da un Comitato Scientifico composto da rappresentanti del MAECI e del MUR, dai Presidenti dei principali enti pubblici di ricerca e dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Per […]

Leggi di più
Articoli
16 Gennaio 2025
Premio “Science, She Says!”

Il premio 2025, giunto alla sua terza edizione, sarà assegnato a cinque ricercatrici straniere under 40, provenienti da altrettante aree geografiche: Africa e Medio Oriente; Asia e Pacifico; Europa; Centro e Sud America; Nord America. Le candidature saranno esaminate dal Comitato Scientifico istituito anche per l’assegnazione del “Premio Farnesina – Cooperazione Scientifica Bilaterale Italiana”, che […]

Leggi di più