Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Cooperazione culturale

 

Cooperazione culturale

Istituto di Cultura Italiano


Ministero degli Affari Esteri: Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale


Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali: Sistema Archivistico Nazionale

Le relazioni culturali tra Italia ed Etiopia sono regolate dall’Accordo di Collaborazione Culturale  firmato a Roma il 08/04/1997 e ratificato il 27.10.1999.
Questo accordo di collaborazione bilaterale è stato voluto per rafforzare i legami di amicizia tra i due paesi e per promuovere la comprensione e la conoscenza reciproche mediante lo sviluppo delle relazioni culturali.
L’Accordo prevede la concessione di borse di studio e promuove la partecipazione a festival cinematografici, lo scambio di artisti e mostre, la cooperazione tra archivi, biblioteche ed accademie, la traduzione e pubblicazione di opere letterarie o scientifiche, oltre alla cooperazione nei settori dell’archeologia, dei musei, nel restauro del patrimonio culturale e nella lotta contro il commercio illecito di opere d’arte.
L’attività di promozione della cultura italiana è svolta prevalentemente dall’Istituto Italiano di Cultura  di Addis Abeba.
In Etiopia è presente una Scuola Statale Italiana che comprende un Istituto comprensivo di primo grado ed un Istituto tecnico di secondo grado. Presso la Scuola Italiana studiano oltre 800 studenti.
L’italiano viene inoltre regolarmente insegnato presso l’Università di Addis Abeba, all’interno del Dipartimento di Lingue Moderne Europee  dove opera un lettore incaricato dal Ministero degli Affari Esteri.

Italia-Etiopia: firmato Programma Esecutivo di collaborazione culturale
In occasione della sua visita ufficiale ad Addis Abeba il 14-15 gennaio 2015, il Ministro degli Esteri italiano Paolo Gentiloni ha firmato con il Ministro degli Esteri etiopico Tedros Adhanom il "Secondo Programma Esecutivo di collaborazione culturale tra la Repubblica Italiana e la Repubblica Federale Democratica di Etiopia per gli anni 2015-2019". Si tratta di un accordo che suggella con previsioni di collaborazione concreta l’importanza della cooperazione culturale tra Italia ed Etiopia, in un ambito dove l’Italia e’ gia’ attivamente impegnata, grazie in particolare all’intensa attivita’ dell’Istituto Italiano di Cultura di Addis Abeba, delle missioni archeologiche, di alcune Università e altre istituzioni italiane. Di seguito i testi firmati dai due Ministri in lingua italiana.

Accordo culturale Etiopia ITA.pdf

STUDIARE IN ITALIA
Per ottenere informazioni sulle possibilita' di studiare in Italia si consiglia di consultare i seguenti siti:

il sito del Ministero degli Affari Esteri, alla voce “opportunità”, mette ogni anno a disposizione borse di studio per cittadini stranieri per studiare in Italia.
il sito del Ministero dell'Istruzione, Universita' e Ricerca illustra le norme per l'accesso degli studenti ai corsi universitari.


29